La riabilitazione del pavimento pelvico.
Le disfunzioni perineali si possono presentare a qualunque età, con sintomi a volte molto lievi come piccole perdite e leggere incontinenze. A volte a rivelarcele possono essere sternuti o colpi
di tosse… Spesso si sviluppano a seguito delle gravidanze oppure come esito di interventi chirurgici addominali.
L’età, quindi, non è un fattore determinante. Determinante è invece cercare una soluzione al loro presentarsi.
Se non trattate, le disfunzioni perineali possono dare luogo a complicazioni all'apparato uro-genitale, soprattutto nelle donne (incontinenza urinaria e prolasso uro-genitale in primis). Non da sottovalutare altre disfunzioni, come i disturbi di svuotamento – sia vescicale che fecale (ritenzione urinaria, stipsi e incontinenza fecale) –, i disturbi genito-sessuali e i dolori cronici perineali.
Da noi, al Polisaragozza, è possibile imparare, in poche sedute da soli 30 minuti, semplici esercizi di allenamento e rafforzamento muscolare che, eseguiti quotidianamente, permettono di ripristinare i corretti pattern motori.
a cura di
Massofisioterapista